Siamo giunti al termine dell'impegnativo lavoro di ricostruzione virtuale dell'intera Valle dei Templi di Agrigento, producendo il video sull'ipotesi strutturale del sistema difensivo dell'antica Akragas nel VI sec. a.C.
Un viaggio nel tempo che illustra i rapporti tra città e territorio, tra sistema difensivo e città, tra le "porte scee" e le mura. Un documentario in computergrafica 3D che segna lo stato dell'arte della produzione multimediale del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento.
NoReal ha ricostruito tre momenti fondamentali della storia di quel territorio: si parte dallo stato attuale con la città arroccata sul monte Girgenti durante il sorgere del sole per passare allo stato originale del territorio, così ben connotato paesaggisticamente dalla Rupe Atenea macchiata di fitti boschi e dal costolone roccioso che a Sud corre per quasi un chilometro parallelo al mare.
La maggiorparte del video si sviluppa sull'ipotesi di ricostruzione dell'antica città, con i tracciati viari regolari, i centri cittadini, i luoghi di culto con i Templi e naturalmente con tutti gli elementi della cinta difensiva che per quasi 12 chilometri protegge il perimetro della città nel VI sec. a.C.
Un lavoro complesso per estensione e ricchezza di materiale che a fianco del video a prodotto alcune immagini stereoscopiche dei punti di vista più scenografici delle architetture e del paesaggio.
Anno: 2007
Committente: Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento